Entra in vigore la legge sull´oblio oncologico

2024-01-02


È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 7 dicembre 2023 ed è entrata in vigore il 2 gennaio 2024 la legge 193 sull´oblio oncologico, finalizzata a garantire a tutte le persone che abbiano affrontato e superato una malattia, appunto, oncologica la possibilità di esercitare i propri diritti e soprattutto di fruire degli stessi servizi a parità di condizioni con il resto della popolazione. Il testo si focalizza in particolare su alcuni aspetti che riguardano la vita economica dei cittadini, come l´accesso ai servizi finanziari, bancari e assicurativi, nonché su questioni di natura burocratica, tra cui le procedure di adozione di minori e la partecipazione ai concorsi pubblici.

La nuova norma permette a coloro i quali abbiano raggiunto la guarigione clinica dalla malattia oncologica di evitare eventuali indagini o comunque di dover fornire informazioni sulla patologia stessa e stabilisce un periodo massimo di dieci anni dalla fine del trattamento attivo senza la comparsa di recidive. Il termine si riduce qualora la comparsa della malattia sia avvenuta prima dei ventuno anni di età.

Le modalità di certificazione dei requisiti dovranno ora essere stabilite con apposito decreto del Ministero della Salute, che dovrà altresì indicare per quali patologie oncologiche siano applicabili termini inferiori.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori