Come conservare la farina 

2024-01-02


La farina, prodotto a lunga conservazione, se non viene custodita al meglio può essere soggetta ad acari e batteri.

Uno dei metodi più utilizzati per custodire la farina più a lungo, in maniera più sicura e che non muta le caratteristiche nutritive del prodotto è metterla nel freezer.

Per una corretta conservazione è necessario trasferirla in contenitori ermetici di vetro, plastica o metallo, eliminare ogni traccia di aria per sigillarla al meglio (qualora si utilizzasse un sacchetto di plastica) e segnare la data di congelamento e la data di scadenza del prodotto.

Per utilizzarla, dopo il congelamento, è necessario tirarla fuori dal freezer 10/15 minuti prima di quando serve.  








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori