
Non si fermano i
sequestri di cosmetici contenenti Lilial (BMHCA o Buthylfenil Methylpropional),
la sostanza considerata reprotossica e bandita
dal marzo 2022.
La presenza di Lilial è molto comune, soprattutto in
prodotti per la cura della persona come profumi,
creme e deodoranti, pertanto la lista dei prodotti sequestrati dalla guardia di finanza italiana e segnalati
al Rapex si allunga di giorno in giorno.
Si ricorda ai consumatori che i prodotti ritirati dal mercato presentano Lilial nella loro formulazione, qualora tale sostanza non
fosse indicata tra gli ingredienti vuol dire che il prodotto è di nuova formulazione, e che quindi il cosmetico può essere usato tranquillamente.
Di seguito i cosmetici e i profumi, con il numero di lotto,
ritirati dal mercato:
-
Annayake profumo idratante per il corpo - codice a barre 3552575350402 e numero di
lotto 535040F;
- Comin
parfum Michelle profumo – codice a barre 8004830289415 e numero di lotto 21410;
- Infasil
intimo purity sapone intimo – codice a barre 8000036014240 e numero di lotto 52680005;
- Leocrema
solare latte solare idratante – codice a barre 8008970037653 (numero di lotto non indicato);
- Nova
Mystic profumo - codice a barre 4002850130223
(numero di lotto non indicato);
-
Real Time crook profumo – codice a barre 8715658008705 e numero di lotto B10651.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008