
Secondo uno studio Usa eliminare un cucchiaino di sale
dall´alimentazione giornaliera funziona contro l´ipertensione, anche nelle
persone che seguono già un piano terapeutico.
Lo studio ha analizzato un campione di circa 250 perone, tra
i 50 e i 75 anni, che comprendeva persone ipertese che non assumevano
medicinali, altre che non avevano problemi di pressione, altre sotto terapia
farmacologica che permetteva di avere la pressione a norma e altre con la
pressione fuori norma anche con i farmaci.
Dopo aver seguito una dieta ad alto contenuto di sodio e una
a basso contenuto di sodio (non consumando più di 500 mg di sale), è emerso che
c´è stata una riduzione della pressione per gli ipertesi sia che prendessero
medicine o no, evidenziando che anche i pazienti già trattati possono ottenere
una ulteriore diminuzione dei valori della pressione.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008