
Il Comando Carabinieri per la
tutela della salute - NAS ha realizzato una campagna di controlli a
livello nazionale per verificare le condizioni dei servizi di
ristorazione e delle imprese di catering delle mense degli
istituti scolastici.
I controlli, che hanno riguardato
circa 1000 aziende, hanno portato al sequestro di oltre 700 kg di alimenti, tra
cui carni, formaggi, pane, pasta e acqua minerale, risultati scaduti, privi di
tracciabilità, di informazioni relative agli allergeni e custoditi in ambienti
inadeguati.
Tra le ditte controllate 257 sono
risultate irregolari (pari al 27%), con l´accertamento di 361 violazioni penali
e amministrative che hanno portato alla diposizione di 192 mila euro di
sanzioni.
Inoltre, sono state disposte
sospensioni delle attività o il sequestro di 13 aree cucina e depositi
alimentari, oltre alla chiusura di un asilo nido nella provincia Taranto.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008