
E´ stato pubblicato in Gazzetta
Ufficiale il Decreto Salute, che introduce il cosiddetto "Fascicolo sanitario
elettronico 2.0". In base al testo approvato, il documento conterrà
informazioni e dati anche non strettamente attinenti alle prestazioni del Servizio
Sanitario Nazionale. In particolare il FSE includerà referti e lettere di
dimissione, vaccini effettuati, cartelle cliniche e prescrizioni specialistiche
e farmaceutiche nonché dati identificativi e amministrativi e dati relativi
all´erogazione di prestazioni di assistenza specialistica e di farmaci e alle
tessere per i portatori di impianto.
Due sezioni del Fascicolo saranno
inoltre specificamente dedicate al Profilo sanitario sintetico – un documento
socio-sanitario informatico in cui è riportata la storia clinica dell´assistito
– e al taccuino personale del cittadino, a cui può accedere solo l´assistito
per l´inserimento, la modifica o la cancellazione di dati e informazioni.
Nel FSE confluiranno pertanto
dati e documenti inseriti dalle aziende sanitarie locali, dalle strutture
sanitarie pubbliche del SSN e dei servizi socio-sanitari regionali, dalle
strutture sanitarie accreditate con il SSN e i servizi socio-sanitari regionali,
dalle strutture sanitarie autorizzate e dai professionisti del settore
sanitario.
Il Fascicolo del cittadino sarà
accessibile in consultazione da parte del medico di base (o pediatra di libera
scelta), dei farmacisti e del personale amministrativo (esclusivamente per
l´esercizio delle funzioni a cui è preposto) nonché da parte di un altro medico
che abbia in cura il cittadino per visite o esami o ricoveri e di
infermieri/ostetriche, in entrambi i casi solo per la durata del processo di
cura.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008