
Sono stati pubblicati dall'Agenzia
italiana del farmaco i risultati del monitoraggio della spesa farmaceutica
nazionale e regionale nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2023. Dal
report emerge che la spesa complessiva nazionale è stata di 9.127,7 milioni di
euro, con un aumento del +5% della rispetto allo stesso lasso di tempo dello
scorso anno.
Analizzando poi i dati nel
dettaglio, risulta una spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del Servizio
Sanitario Nazionale di 3.286,5 milioni di euro, anch´essa in aumento di oltre
54 milioni rispetto al 2022. In crescita, anche se di poco (+2%) il numero
totale delle ricette, che raggiunge quota 242,6 milioni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008