
Le patate sono un cibo largamente utilizzato in ogni cucina,
poiché ad un prezzo contenuto possono essere impiegate per molteplici
preparazioni.
La patata, se non conservata bene e cotta a dovere, può
essere un tubero molto pericoloso per la salute umana, come viene riportato da
uno studio dell´istituto tedesco di sicurezza alimentare BfR.
Da quanto emerso, i tuberi troppo verdi o con troppi
germogli, non devono essere consumati poiché la presenza della solanina potrebbe
portare ad intossicazioni con sintomi tipo diarrea, nausea, vomito e febbre.
Inoltre, per evitare qualsiasi tipo di problema, è bene
conservare le patate in un luogo fresco e asciutto, dopo averle sbucciate,
eliminare i cosiddetti "occhi" che spesso si formano, evitare di riutilizzare
l´acqua in cui vengono cotte e, in caso di frittura, cambiare l´olio con
regolarità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008