
Durante la Settimana Europea della
mobilità, che quest´anno si terrà dal 16 al 22 settembre 2023, con numerose
attività e iniziative, si punta a promuovere la mobilità sostenibile,
incoraggiando le persone a scegliere di camminare, pedalare, utilizzare i mezzi
pubblici e altre soluzioni di trasporto sostenibile anziché l´automobile.
Il macro tema quest´anno 2023 è "Save Energy".
Le amministrazioni locali dovrebbero, in questa settimana, sperimentare approcci innovativi nella
pianificazione urbana, promuovere nuove infrastrutture e tecnologie legate alla
mobilità e monitorare la qualità dell´aria.
Le linee guida al centro di questa
edizione sono:
1.
Trasporti
Pubblici - utilizzare i mezzi
pubblici, per ridurre le emissioni
e il consumo di energia, specialmente se alimentati da fronti di energia
ecologica;
2.
Mobilità
attiva – essere attivi spostandosi a piedi o in bicicletta in zone urbane
inferiori ai 5 km, risparmiando così energia e migliorando il proprio benessere
fisico e psicologico;
3.
Ridurre al
minimo la dipendenza dall´auto – cercare di utilizzare meno l´autovettura e
considerando anche i costi che ne derivano, tipo i costi del carburante, costi
di manutenzione e usura, costi fissi legati all´assicurazione e al bollo;
4.
Gestione
della mobilità/mobility management – ridurre il numero dei viaggi in auto,
lavando da casa, facendo acquisti nelle vicinanze, utilizzando i mezzi pubblici, condividendo
un passaggio con altre persone grazie al
car sharing e al car pooling;
5.
Soluzioni
per le infrastrutture - efficientare
le infrastrutture consente di poter ridurre le emissioni di CO2 e quindi aver
un impatto positivo in termini di ecosostenibilità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008