
Nei giorni scorsi l´organizzazione di volontariato Telefono
Amico Italia, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del
Suicidio, ha diffuso i dati sulle richieste di aiuto pervenute dai cittadini.
Da quanto è emerso, rispetto al primo semestre del 2022,
quest´anno le richieste sono aumentate del 37% e sono arrivate a oltre 3.700.
Dai dati raccolti, le segnalazioni sono pervenute
prevalentemente da giovani tra i 19 e i 35 anni. Infatti negli ultimi anni, la
soglia di età di cittadini che si rivolgono al Telefono Amico si è abbassata,
sono aumentate le richieste di aiuto da parte di giovani under 19, che chiedono
aiuto soprattutto tramite WhatApp e mail.
Le persone hanno contattato i numerosi centri di ascolto
locali distribuiti in tutto il Paese, prevalentemente attraverso il servizio
telefonico (73%), seguito dal servizio di messaggistica istantanea WhatAppAmico
(20%) e infine dalla mail (7%).
Telefono Amico Italia è a disposizione di chiunque abbia
bisogno di parlare attraverso il numero unico telefonico nazionale 02 23272327,
il servizio WhatApp 324 0117252 oppure attraverso l´mail, accessibile
attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito www.telefonoamico.it.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008