
Nel corso della stagione estiva i
Carabinieri dei NAS hanno svolto su tutto il territorio nazionale un capillare
controllo finalizzato a verificare tempi e modalità di gestione delle liste di
attesa presso le strutture sanitarie pubbliche per visite specialistiche ed
esami diagnostici.
Nel quadro dell´operazione sono
state effettuate ispezioni in oltre 1.300 ospedali, ambulatori e cliniche, sia
pubblici che convenzionati, da cui sono emerse importanti irregolarità: in
seguito agli accertamenti, 26 operatori sanitari (medici e infermieri) sono
stati deferiti all´Autorità giudiziaria di 26 tra medici e infermieri per
falsità ideologica e materiale, truffa aggravata, peculato ed interruzione di
pubblico servizio.
Particolarmente gravi le condotte
riscontrate dai NAS di Milano, Torino, Perugia e Catania, dove i medici
coinvolti sono accusati di aver stravolto le liste di attesa per agevolare
amici, parenti e conoscenti.
Oltre agli episodi penalmente
rilevanti, nel corso delle indagini i Carabinieri hanno avuto modo di rilevare
diffuse difficoltà nella gestione delle liste di attesa, con frequente
superamento delle tempistiche previste dalla normativa vigente. Le cause sono
da ricondurre principalmente a carenze organizzative e di personale nonché alla
mancanza di adeguate risorse finanziarie.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008