
Il CERD – Comitato delle Nazioni
Unite per l´Eliminazione della Discriminazione Razziale è, in base a quanto
previsto dai Trattati sui Diritti Umani dell´ONU, l´organismo deputato al
monitoraggio dell´attuazione della Convenzione sull'eliminazione di tutte le
forme di discriminazione razziale. In questi giorni il Comitato, composto da 18
esperti indipendenti, ha diramato un documento in cui si esprime una elevata
preoccupazione relativamente agli impatti della pandemia su individui ritenuti
vulnerabili alla discriminazione razziale, tra cui minoranze etniche e
popolazioni indigene. Se da una parte, come risulta dagli ultimi dati
dell´organizzazione mondiale della Sanità, il 32% della popolazione mondiale ha
ricevuto almeno un richiamo o una dose aggiuntiva di vaccino, non è possibile
ignorare il fatto che in alcuni Paesi in via di sviluppo – tra cui Gabon, Papua
Nuova Guinea, Burundi e Madagascar – la percentuale non arriva neanche all´1%.
Si pone quindi un importante
problema di disuguaglianza che, come si legge nel documento elaborato dal CERD,
è possibile contenere, almeno in parte, condividendo l´accesso ai diritti di
proprietà intellettuale, ai brevetti salvavita, ai vaccini, ai trattamenti e
alle tecnologie correlate, che al momento restano appannaggio di alcuni Paesi
del cosiddetto "primo mondo". In altre parole il Comitato ha richiamato gli
Stati a dare priorità alla tutela della salute pubblica e ad adottare un
meccanismo che impegni i governi a sospendere i diritti di proprietà
intellettuale in una crisi sanitaria.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008