Cosa fare in caso di punture di insetti? Le indicazioni dell´Ospedale Bambino Gesù di Roma

2023-08-31


L´Ospedale Bambino Gesù di Roma ha diffuso un documento informativo sulle punture di insetti, spiegando in particolare i comportamenti da adottare in caso di reazioni allergiche.

In caso di puntura, è importante distinguere tra la normale reazione dell´organismo all´iniezione di una sostanza nociva e invece una vera e propria reazione allergica: nel primo caso bruciore, rossore, dolore e prurito restano localizzate nella zona della puntura e comunque presentano una limitata estensione e durata, mentre nel caso di un´allergia la reazione si estende (ad esempio interessando un intero arto) e il rigonfiamento può durare fino a 10 giorni. In alcuni casi insorgono anche febbre, spossatezza e nausea.

Nel momento in cui si viene punti da un insetto, è importante rimuovere immediatamente (entro 20 secondi) il pungiglione, se visibile, e applicare nella zona colpita qualcosa di freddo. Naturalmente è fondamentale rivolgersi ad un medico nel più breve tempo possibile, soprattutto in caso di sospetta reazione allergica, in modo tale da poter valutare una eventuale terapia farmacologica con antistaminici e/o cortisonici. A tale proposito, si ricorda che presso l´Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è attivo il Centro Antiveleni per le emergenze, attivo 24 ore su 24 al numero 06 68593726.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori