Pubblicati i vademecum dell´ABI per l´utilizzo sicuro dei servizi finanziari online

2023-08-17


L´Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha pubblicato alcuni vademecum finalizzati al contrasto dei crimini informatici e delle truffe online, in modo tale da accrescere e migliorare il livello di sicurezza dei servizi digitali per gli utenti. Le guide, pubblicate sul sito web dell´Associazione, riportano consigli per svolgere con maggiore consapevolezza le operazioni online. Tra i suggerimenti indicati figurano l´utilizzo di password diverse e lunghe (possibilmente con caratteri alfanumerici e caratteri speciali), l´installazione di un buon antivirus, la limitazione della diffusione delle proprie informazioni personali online e la verifica dell´attendibilità del mittente prima di aprire eventuali link e allegati.

L´ABI ricorda che coloro i quali ritengano di essere rimasti vittima di una truffa o di aver condiviso i propri dati bancari o delle carte di pagamento tramite canali non sicuri devono contattare immediatamente il proprio istituto di credito. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori