
Il mese di agosto rappresenta il
momento clou della stagione estiva e proprio in questo periodo i Carabinieri
dei NAS, in accordo con il Ministero della Salute, hanno svolto una campagna di
verifiche e accertamenti presso stabilimenti balneari e villaggi turistici in
tutta Italia.
Le forze dell´ordine hanno
esaminato livelli qualitativi e sicurezza dei servizi offerti in 838 strutture,
di cui 257 sono risultate irregolari, In seguito a quanto emerso dai controlli,
sono state contestate 415 sanzioni penali e amministrative per oltre 290 mila
euro, sono state sequestrate più di 2 tonnellate di alimenti e, in seguito alla
presenza di gravi criticità igieniche e strutturali, sono state chiuse 20 aree
ricettive e di preparazione dei pasti all´interno di altrettanti stabilimenti
balneari. Le violazioni più rilevanti sono state riscontrate in strutture
situate a Livorno, Lucca, Catania, Ragusa, Reggio Calabria, Napoli e Taranto.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008