
Il Ministero della Salute ha
pubblicato una circolare in cui si comunica l´avvio, in concomitanza con la
campagna antinfluenzale per la stagione 2023/24, di una campagna nazionale di
vaccinazione anti Covid in cui verranno somministrati nuovi vaccini a mRNA e
proteici che dovrebbero essere approvati da AIFA ed EMA entro l´estate. La
scelta di svolgere parallelamente le due campagne è dettata dall´intenzione di
tutelare quanto più possibile i soggetti fragili e le persone anziane nonché le
donne in gravidanza e gli operatori sanitari, a cui è appunto raccomandata la
somministrazione della dose in questione con valenza 12 mesi. Nella circolare
ministeriale si legge che il vaccino è in particolare raccomandato a persone di
etò pari o superiore a 60 anni, pazienti delle strutture per lungodegenti, donne
in stato di gravidanza o in allattamento, operatori sanitari e sociosanitari
addetti all´assistenza negli ospedali, nel territorio e nelle strutture di
lungodegenza e soggetti ritenuti fragili in quanto affetti da patologie e/o
condizioni che aumentino il rischio di contrarre il Covid in forma grave, ad
esempio malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio, dell´apparato
cardiocircolatorio, neurologiche e cerebrovascolari, diabete, obesità,
insufficienza renale cronica, emoglobinopatie, patologie oncologiche, trapianti
di organi in terapia immunosoppressiva (anche in fase di attesa) e di cellule staminali,
sindrome di Down e cirrosi epatica. L´elenco, ovviamente, non è esaustivo,
quindi il Ministero conta anche sulla collaborazione dei medici curanti, che
essendo a conoscenza delle storie cliniche dei pazienti possono valutare caso
per caso l´entità dei rischi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008