
In seguito a disagi e criticità
emerse in questi mesi nell´ambito del servizio taxi – in particolare in ordine
ai tempi di attesa, all´uso del tassametro e all´accettazione dei pagamenti
elettronici – l´Autorità Antitrust ha comunicato l´avvio di verifiche a Roma,
Milano e Napoli, inviando numerose richieste di informazioni alle principali
società di radiotaxi e alle principali piattaforme per la prenotazione delle
corse. L´Authority ha in particolare chiesto dati relativi al numero di vetture
in servizio per turno e di corse svolte da ciascuna vettura, ai tempi di
attesa, alle richieste inevase e sulle assenze.
Come si legge anche nel
comunicato stampa pubblicato dall´AGCM, l´iniziativa è stata assunta allo scopo
di "fare luce sul sistema delle licenze a numero chiuso che, in questo settore,
ostacola il corretto dispiegarsi delle dinamiche concorrenziali e il prodursi
dei conseguenti benefici in termini di soddisfazione della domanda e di qualità
del servizio".
Una volta terminata la fase di
verifica, l´Authority deciderà, In base alle informazioni raccolte, se ed
eventualmente con quali modalità intervenire a tutela del mercato e dei
consumatori.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008