
Il Ministero della Salute ha
disposto un protocollo straordinario specificamente finalizzato ad affrontare
l´eccezionale ondata di caldo che in questi giorni sta investendo l´Italia.
Nelle indicazioni trasmesse dal Ministero stesso alle Regioni, si raccomanda
di:
-
Istituire presso gli ospedali un "codice
calore", cioè un percorso preferenziale per assistere appunto chiunque si
presenti presso le strutture sanitarie accusando sintomi derivanti dagli
effetti del caldo
Contestualmente, il Ministero
stesso e le autorità regionali competenti hanno inoltre predisposta una
campagna di comunicazione – di cui nella circolare si raccomanda la massima
diffusione – allo scopo di fornire indicazioni utili a prevenire i malesseri
legati appunto alle elevate temperature. Si raccomanda in particolare di non
uscire nelle ore più calde, di mantenere al fresco abitazioni e luoghi di
lavoro (schermando le finestre con le tende e/o utilizzando l´aria
condizionata), di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, di consumare
frutta e verdura, di preferire indumenti freschi e realizzati con fibre il più
possibile naturali e traspiranti, evitare il surriscaldamento dell´abitacolo
durante i viaggi in auto e praticare l´esercizio fisico nelle ore più fresche
della giornata.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008