
E´ entrato in vigore proprio in
questi giorni un Decreto che introduce importanti novità per il rilascio dei
passaporti e delle carte di identità valide per l´espatrio ai genitori di figli
di età inferiore a 18 anni, che da adesso in poi non avranno più bisogno di
ottenere l´autorizzazione da parte dell´altro genitore del minore per
l´emissione del documento. Naturalmente la nuova procedura potrà essere
adottata solo nel caso in cui non sussista un provvedimento dell´autorità
giudiziaria che inibisca il rilascio del documento stesso.
Non sono state invece introdotte
modifiche all´iter di emissione dei passaporti dei minorenni, per i quali resta
necessaria l´autorizzazione da parte di entrambi i titolari della potestà
genitoriale.
Il testo, inoltre, rende possibile
delegare un soggetto terzo al ritiro del passaporto, purché la persona in
questione sia maggiorenne. Il delegato deve inoltre presentare un documento di
identità in corso di validità, una fotocopia del documento del titolare del
passaporto e una delega legalizzata da un notaio, da un ufficiale dell´anagrafe
oppure che sia stata sottoscritta al momento della presentazione dell´istanza
davanti al pubblico ufficiale che la riceve.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008