
Il Centro Europeo per la
Prevenzione delle Malattie (ECDC) ha lanciato un vero e proprio allarme per la
presenza nel nostro Paese di specie di zanzare invasive, che potrebbero
trasmettere malattie come dengue, chikungunya e febbre del Nilo, che risultano
infatti in aumento in tutta l´Unione Europea.
Gli esperti ritengono che il
fenomeno sia da ricondurre ai cambiamenti climatici e in particolare alle
ondate di calore che di recente hanno investito il continente e che appunto
favoriscono la proliferazione di queste specie.
A fronte di tali evidenze, il
Centro raccomanda di eliminazione il più possibile le fronti di acqua stagnante,
di utilizzare larvicidi ecologici e di svolgere, a livello istituzionale,
azioni di promozione per incrementare il livello di consapevolezza dell´intera
comunità in merito all´importanza di controllare e arginare l´invasione delle
zanzare.
Singolarmente, poi, ciascuno di
noi può adottare alcune accortezze utili a ridurre i rischi, tra cui l´impiego
di zanzariere e l´uso di indumenti che coprano la maggior parte del corpo e di
repellenti ad hoc.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008