8.000 tonnellate di alimenti irregolari sono state sequestrate

2023-06-14


Nell´ultimo anno, la collaborazione tra i Carabinieri NAS e il Ministero della Salute, ha permesso il sequestro di oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari di varia natura (prodotti ittici, lattiero-caseari, carne, prodotti da forno e cereali, bibite e bevande), per diversi motivi, tra cui ignota provenienza, pessime condizioni igienico-sanitarie, stoccaggio in ambienti non adeguati, presenza di segni di alterazione o con date di scadenza superate.

Sono state effettuate circa 27 mila ispezioni in tutta la filiera agroalimentare e sono state rilevate irregolarità in oltre 10 mila strutture ispezionate, che hanno portato ad arresti, segnalazioni alle Autorità, sanzioni amministrative e chiusure di intere strutture. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori