
Secondo uno studio dell´Ospedale Bambino Gesù, in
collaborazione con l´Università La Sapienza e l´Università di Tor Vergata, è
emerso che sono aumentati i disturbi del sonno sui minori. Tutto ciò è dovuto
alle restrizioni adottate per contrastare il Covid-19, che ha portato per varie
ragioni, scolastiche e non, i minori ad una maggiore esposizione ai dispositivi
elettronici.
Dallo studio, realizzato somministrando tra a aprile e
giugno 2021 circa 1209 questionari a genitori di bambini e adolescenti di età
compresa tra i 2 e i 18 anni, è emerso che rispetto al periodo pre-pandemia
l´aumento del tempo trascorso davanti ad uno schermo ha riguardato
complessivamente il 68,7% dei bambini e dei ragazzi. Nel dettaglio si è passati
da 240 bambini e adolescenti che mostravano già disturbi del sonno prima
dell´inizio della pandemia, ai 367 durante la pandemia.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008