Federconsumatori di Catania ottiene due importanti vittorie contro Poste Italiane per il mancato rimborso di Buoni Fruttiferi Postali

2023-06-01


Non scatta la prescrizione dei Buoni Fruttiferi Postali se il risparmiatore che li ha sottoscritti non viene messo, da Poste Italiane, in condizione di conoscere tutte le clausole dei titoli sottoscritti.

Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Catania, che ha condannato, appunto, Poste Italiane a rimborsare ad un sottoscrittore, a titolo di risarcimento del danno, il valore nominale di 2.500 euro del Buono Postale Fruttifero "a termine", in suo possesso.  Il risparmiatore, che si era visto negare il rimborso sia del capitale sia degli interessi a causa della prescrizione decennale del titolo, si è allora rivolto a Federconsumatori di Catania, che ha citato in giudizio Poste Italiane, lamentando carenze informative che avrebbe dovuto fornire l´azienda. Il Giudice di Pace ha disposto il risarcimento in favore del titolare del buono per il danno provocato dalla mancata consegna del foglio informativo, nonché per la carente informazione al consumatore sulla scadenza, sulla durata e sul termine di prescrizione del titolo.

Un altro provvedimento analogo è stato ottenuto grazie all´intervento della sezione Federconsumatori "Etna Sud" di Mascalucia davanti al Giudice di Pace di Acireale. La sentenza ha riguardato un buono postale, acquistato da un risparmiatore nel 1995, che aveva cessato di essere produttivo di interessi ed il cui diritto di riscossione era andato in prescrizione. Il giudice, nella condanna al risarcimento del danno patrimoniale di 1.500 euro, anche in questo caso, ha ritenuto responsabile Poste Italiane di non aver adeguatamente informato il risparmiatore, al momento della consegna del titolo, sulle sue caratteristiche peculiari quali la "serie", la sua durata ed il termine di prescrizione, inducendo in errore il consumatore nel non conoscere i giusti termini e i tempi di riscossione del buono.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori