
Inizialmente lo sciopero, indetto dalle sigle sindacali Filt,
Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta, doveva tenersi il giorno 19 maggio
scorso, ma a causa di varie vicissitudini, in seguito all´alluvione che ha
colpito l´Emilia Romagna, è stato fatto slittare a domenica 4 giugno 2023.
Lo sciopero
dell´handling aeroportuale sarà della durata di 4 ore, ovvero dalle ore
12.00 alle ore 16.00, e coinvolgerà tutti i servizi destinati
all´assistenza a terra degli aeromobili e dei viaggiatori (attività di imbarco
e sbarco dei passeggieri e delle merci e sia il ricovero degli aerei).
Secondo quanto
riportato dall´ENAC (Ente nazionale per l´aviazione civile), oltre ai
voli di Stato, militari, emergenza, sanitari, umanitari e di soccorso, saranno garantiti tutti i voli, inclusi anche i
voli charter, che sono schedulati in partenza nelle fasce orarie che vanno
dalle ore 7.00 alle ore 10.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Inoltre, sono assicurati anche tutti i tutti i voli charter da/per le
varie isole, che siano stati regolarmente autorizzati o notificati
precedentemente alla data di proclamazione dello sciopero.
È assicurato l´arrivo
a destinazione negli aeroporti nazionali dei voli internazionali, con orario
stimato non oltre trenta minuti dall´inizio dello sciopero stesso.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008