
Nei giorni scorsi l´Organizzazione mondiale della Sanità ha
pubblicato le nuove linee sui dolcificanti non zuccherini (NSS), evidenziando
che tali sostanze non devono essere utilizzati per dimagrire o ridurre il
rischio di malattie croniche.
Secondo l´ultima revisione, l´OMS rende noto che potrebbero
anche esseri potenziali effetti indesiderati dall´uso a lungo termine dei
dolcificanti non zuccherini, con un ulteriore rischio di diabete di tipo 2,
malattie cardiovascolari e mortalità negli adulti.
Tra i dolcificanti citati vengono compresi acesulfame k,
aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia e
derivati della stevia.
Pertanto in base a quanto riportato nel documento è
opportuno tenere presente che dall´utilizzo di tali prodotti non deriva alcun
beneficio per la perdita di peso.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008