
A partire dal 17 aprile è attiva
la piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it, messa a punto dal Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali per consentire agli utenti di accedere al
bonus trasporti 2023. L´agevolazione per l´acquisto di abbonamenti mensili,
plurimensili o annuali ai mezzi del trasporto pubblico su ferro e gomma, a cui
sono state stanziate risorse pari a 100 milioni di euro per l´anno in corso,
può essere richiesta da cittadini con reddito complessivo non superiore ai
20mila euro: l´attestazione della condizione economica del richiedente avviene
tramite un´autocertificazione e non è pertanto richiesta la presentazione
dell´ISEE.
Il sito web dedicato è
accessibile tramite Carta di Identità Elettronica o SPID. Le richieste potranno
essere presentate entro il 31 dicembre 2023.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008