Approvata la legge che vieta la produzione e la commercializzazione in Italia di alimenti e mangimi sintetici

2023-03-29


E´ stato approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che vieta la produzione nonché l´immissione sul mercato italiano e quindi la commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici. Entra così in vigore il divieto di vendere, importare, produrre (anche per esportazione), somministrare, distribuire e impiegare nella preparazione di cibi e bevande qualsiasi ingrediente la cui produzione sia ottenuta a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati.

Le violazioni sono punibili con sanzioni amministrative (da un minimo di 10mila a un massimo di 60mila euro ovvero fino al 10% del fatturato annuo, per il quale è comunque fissato un tetto massimo) e con la confisca del prodotto. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori