
L´Efsa (Autorità per la sicurezza
alimentare) ha rilevato e reso nota la diffusione di focolai di influenza
aviaria tra i volatili e, più sporadicamente, anche tra alcune specie di
mammiferi.
In particolar modo, si registra
un elevato tasso di mortalità di massa dei gabbiani, in Italia e, in generale,
in diversi paesi dell´Unione Europea, a causa della circolazione dei virus
altamente patogeni, gli HPAI, che generano l´infezione.
Il rischio di contagio nel
pollame è elevato: è necessario mettere in campo misure che tutelino le aree di
produzione avicola e i mammiferi più vulnerabili.
La relazione pubblicata dall´Efsa
in collaborazione con Ecdc (Centro europeo per il controllo e la prevenzione
delle malattie) e con l´Eurl (Laboratorio di riferimento dell´Unione Europea),
sottolinea che è basso il rischio di trasmissione dell´influenza all´uomo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008