
Ai cittadini della regione Veneto che abitano nei comuni della “zona rossa”, così definita per via dell’eccessivo inquinamento da Pfas (composti chimici utilizzati nel settore industriale), e a quelli dei comuni limitrofi, è stato riconosciuto il diritto di sottoporsi ad analisi del sangue di controllo. Questa è la vittoria di diverse associazioni come Greenpeace e Mamme no Pfas che da tempo richiedevano maggiore accortezza. La Regione, dunque, ha annunciato che anche per i dodici comuni in “zona arancione” sarà previsto un monitoraggio costante. Per tutti coloro che presentano un eccessivo valore di Pfa nel sangue, è garantito un programma gratuito di medicina generale di presa in carico sanitaria.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008