.jpg)
In diverse province italiane, ma soprattutto in diversi comuni periferici, da Nord a Sud non sempre è possibile rispettare il diritto alla salute e alle cure a causa di un deficit del personale sanitario e della distanza dei centri ospedalieri. Si parla di veri e propri “deserti sanitari” che si dipanano in almeno una decina di regioni in cui a mancare non sono solo farmacisti, medici di base e pediatri, ma anche dottori da impiegare per visite specialistiche (dai cardiologi ai ginecologi). A questa situazione ne consegue il sovraffollamento di studi medici che spesso non sono in grado di far fronte alle esigenze di tutti i pazienti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008