.jpg)
L’8 gennaio la Cina ha rimosso la gran parte delle restrizioni relative ai viaggi internazionali. Per la prima volta dalla chiusura del 2020, i viaggiatori provenienti da altre nazioni potranno visitare il paese senza essere obbligati alla quarantena, anche se, è pur sempre necessario l’esito di un tampone negativo. Tuttavia, maggiori restrizioni, sono richieste da sempre più membri europei per chi arriva dalla Cina.
Oltre all’Italia, Corea del Sud, USA, Francia e Gran Bretagna il test covid è richiesto obbligatoriamente anche in Germania (dove il Ministro degli steri ha sconsigliato viaggi in Cina, se non indispensabili), Belgio, Svezia e Grecia. La decisione è stata frutto dell'ultima riunione di esperti a Bruxelles durante la quale non è stato possibile trovare un accordo comune sulle misure obbligatorie per tutti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008