Fai il servizio civile in Federconsumatori 

2005-01-23


La Federconsumatori ha aderito al Servizio Civile Universale nelle città di Matera, Catanzaro, Napoli, Bologna, Piacenza, Trieste, Palmanova, Roma, Genova, Bergamo, Milano, Torino, Bari, Cagliari, Mascalucia, Palermo, Perugia, Padova, Palermo, Venezia e Modena con il Progetto “SILVER&G[OLD] – CONSUMO CONSAPEVOLE”.

I principali obiettivi del progetto “SILVER&G[OLD] – CONSUMO CONSAPEVOLE” consistono nel miglioramento della quantità e della qualità delle informazioni fornite agli utenti in ambito consumeristico, nonché nell’implementazione dell’assistenza al consumatore, soprattutto agli anziani (ad es. informazioni su banche e assicurazioni, bollette acqua, energia e telefonia, alimentazione, sanità, trasporti e turismo ecc…) per migliorare l’attività dei vari sportelli Federconsumatori tramite convegni, iniziative, incontri, dibattiti ecc..

Le domande di partecipazione, devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023. Possono presentare la domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d'età (28 anni e 364 giorni) e che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti indicati dal bando (https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf).

I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, dove i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € 444,30.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) predisposta dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, che consente ai giovani di compilare e inviare l'istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. Le domande trasmesse con modalità diversa non saranno prese in considerazione. Al seguente link https://scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1182/nuovaguida_dol_bando2022.pdf è possibile scaricare la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL”.

La piattaforma DOL è raggiungibile all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere alla piattaforma DOL è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). È possibile richiedere SPID all’indirizzo www.spid.gov.it/richiedi-spid

Per chi non possiede i requisiti per ottenere lo SPID può presentare domanda utilizzando le credenziali fornite dal Dipartimento. Le stesse possono essere richieste seguendo tutte le indicazioni contenute nella guida alla piattaforma DOL.

Per ulteriori informazioni e per conoscere in quale delle sedi Federconsumatori si attua il Progetto Servizio Civile è possibile consultare il sito internet www.federconsumatori.it , accedendo alla sezione dedicata “SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE” e di seguito alla sezione “SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022”.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori