.jpg)
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del cosiddetto bonus vista, grazie al quale i componenti di nuclei familiari con ISEE fino a 10mila euro che abbiano acquistato o acquisteranno occhiali da vista o lenti a contatto correttive dal 1 gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2023 potranno beneficiare di uno sconto di 50 euro sull’acquisto stesso. La richiesta deve essere trasmessa attraverso l’applicazione web dedicata a cui è possibile accedere tramite il portale dedicato a cui è possibile accedere tramite il sito web del Ministero della Salute: sul portale è possibile effettuare la necessaria registrazione del richiedente nonché l’accreditamento dei fornitori di occhiali da vista e/o lenti a contatto correttive.
Il contributo, a cui la Legge di Bilancio 2021 ha destinato fondi complessivi di 15 milioni di euro, viene erogato in base all’ordine di invio delle richieste fino ad esaurimento delle risorse economiche stanziate per ciascuna annualità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008