.jpg)
In seguito a numerose segnalazioni la Polizia Postale ha condotto un’indagine dalla quale è emersa l’ultima truffa informatica diffusa in Europa, soprattutto in Francia, Austria, Spagna, Belgio e Italia: comunicazioni inviate tramite email di false citazioni in Tribunale.
Nella comunicazione, alla quale viene allegato un modulo con falsi loghi di Forze di Polizia e dei Ministeri italiani dell’Interno e della Difesa, affiancati a quelli di agenzie internazionali Europol e Interpol, viene richiesto un pagamento di una somma in denaro per evitare di essere indagato per reati di pedopornografia e incorrere in sanzioni.
La Polizia Postale allerta gli utenti e ricorda agli stessi che la Polizia o altra Autorità dello Stato non contatta i cittadini tramite email o messaggi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008