.jpg)
La Commissione Europea ha presentato con una conferenza stampa il nuovo regolamento sugli imballaggi dei prodotti, che prevede la drastica riduzione dell’impiego di confezioni monouso, come i flaconcini di prodotti per l’igiene della persona negli hotel, le confezioni non riutilizzabili/riciclabili di frutta e verdura o le bustine di zucchero. In base alla normativa appena varata, le istituzioni comunitarie chiedono a ciascuno Stato membro di ridurre il volume di rifiuti pro-capite rispetto al 2018 del 5% entro il 2030, del 10% entro il 2035 e del 15% entro il 2040. Si calcola che per raggiungere gli obiettivi posti, almeno l’80% delle bevande da asporto dovrà essere commercializzato utilizzando packaging riciclabili o somministrato impiegando direttamente i contenitori portati dai clienti.
Restano invece escluse dall’applicazione della normativa le bustine di tè e le capsule/cialde di caffè compostabili.