.jpg)
La Consob, l'organo di controllo del mercato finanziario, ha reso noto che sul proprio sito internet è presente una sezione dedicata alle avvertenze relativamente al trading on line, denominata “Occhio alle truffe”. Lo scopo è quello di informare e mettere in allerta i cittadini in merito alle numerose truffe operate in ambito finanziario, a tutela degli investitori.
L’Autorità invita i cittadini a:
- diffidare di broker che non forniscono informazioni complete relativamente i propri dati e la propria società;
- verificare che il broker sia presente nell’albo pubblico dell’Ocf (l’Oranismo di vigilanza dell’albo unico e dei consulenti finanziari);
- fare particolare attenzione ai bonus proposti per invogliare ad investire;
- diffidare di proposte di investimenti con esagerati ritorni economici;
- verificare la presenza di un regolare prospetto informativo relativo all’investimento, nel quale vengono riportati i dettagli dell’investimento, i rischi e le informazioni della società emittente.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008