
Nel Decreto Aiuti è stata stanziata una somma per il bonus trasporti pubblici 2022, che da settembre 2022, ha dato la possibilità a studenti, lavoratori, pensionati e i cittadini che utilizzano i mezzi pubblici, su gomma o su ferro, con un reddito fino a 35mila euro (riferimento ai redditi 2021), di usufruire dell’agevolazione per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili.
Il contributo massimo di 60 euro, è utilizzabile per l’acquisto di un abbonamento, che sarà nominativo e non cedibile.
In questi giorni, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso noto che, essendoci attualmente ancora una disponibilità dei fondi stanziati dal Governo, anche a novembre 2022, potrà essere inoltrata dai cittadini una richiesta sul sito www.bonustrasporti.lavoro.gov.it, accedendo tramite Spid o Cie e seguendo la procedura.
Il voucher ottenuto a novembre dovrà essere utilizzato entro il 30 novembre 2022.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008