
L’associazione no profit Feedback EU ha realizzato un report da cui emerge che nei Paesi europei sono in media 153 milioni le tonnellate di cibo che finiscono nella spazzatura in un anno. In Europa la quantità di cibo sprecato è circa un quinto del totale degli alimenti prodotti, con un costo complessivo di circa 143 miliardi di euro. Questo stesso spreco, inoltre, è causa di circa il 6% delle emissioni totali di gas serra nell’UE.
Una eventuale riduzione del 50% dell’attuale volume di cibo sprecato entro il 23023, così come previsto dagli obiettivi delle Nazioni Unite, consentirebbe non solo un consistente risparmio in termini economici ma anche di utilizzare 4,7 milioni di ettari di terreno agricolo in meno rispetto alla superficie attualmente impiegata. Feedback EU ha pertanto evidenziato la necessità di adottare nel più breve tempo possibile provvedimenti incisivi ed efficaci, introducendo in primis tetti allo spreco in tutti i passaggi della filiera alimentare finalizzati appunto a dimezzare lo spreco nei prossimi anni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008