.jpg)
Negli ultimi mesi Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno registrato, da parte dei cittadini romani, numerose segnalazioni relativamente i carburanti annacquati, distribuiti principalmente presso le pompe bianche (distributori privi di marchio).
Le Forze dell’Ordine hanno potuto constatare come anche nella capitale si stia diffondendo la truffa riconducibile alle organizzazioni criminali della camorra e della ‘ndrangheta.
Il fenomeno è iniziato nelle regioni vicine alle zone al confine con la Slovenia, dove vi è il maggior passaggio di cisterne che trasportano petroli e dove risulta più facile alterare i carburanti, per poi espandersi ed arrivare sino alla capitale.
Più di mille casi sono stati registrati solo in pochi mesi.
Le Autorità invitano i cittadini a segnalare, presso le proprie sedi, i distributori che risultano coinvolti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008