.jpg)
Il 23 settembre 2022 si celebrerà per la prima volta la Giornata Europea del Biologico, stabilita dal Parlamento Europeo, la Commissione e il Consiglio dell’UE l’anno scorso.
L’obiettivo è quello di favorire una maggiore sensibilizzazione per la produzione biologica e aumentare i consumi dei prodotti bio. Il Piano d’azione punta anche a migliorare ulteriormente i risultati dell’agricoltura biologica in termini di sostenibilità. Le azioni previste saranno, quindi, finalizzate a migliorare il benessere degli animali, garantire la disponibilità di sementi biologiche, ridurre l’impronta di carbonio del settore e minimizzare l’uso di plastica, acqua ed energia.
Secondo gli ultimi dati presentati a SANA 2022, con quasi 2,2 milioni di ettari di superfici bio coltivate, l’Italia si è confermata ai primi posti nel settore biologico.
In occasione della Giornata Europea del Biologico, oltre alle numerose iniziative organizzate sul territorio nazionale, si terrà la consegna degli “EU Organic Awards”.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008