Cosa fare se la tessera sanitaria non viene recapitata automaticamente?

2006-09-22


Il sistema sanitario italiano prevede la spedizione della tessera sanitaria in maniera automatica al domicilio del cittadino, pertanto al momento della scadenza lo stesso riceverà il documento nuovo direttamente presso la sua abitazione, senza dover inoltrare alcuna richiesta. Infatti, la tessera sanitaria viene rilasciata a tutti i cittadini che hanno diritto all’assistenza da parte del Servizio Sanitario Nazionale e a tutti i nuovi nati a cui è stato attribuito il codice fiscale e viene spedita dall’Agenzia delle Entrate direttamente presso il domicilio dei cittadini, sia quando si fa la prima richiesta di tessera sanitaria, sia dopo la scadenza senza necessità di richiesta del rinnovo, sia quando si fa domanda di duplicato dell’originale (furto, smarrimento, deterioramento).

 

Ma cosa bisogna fare qualora l’invio non avvenisse in maniera automatica? È possibile informarsi sullo stato di avanzamento dell’emissione o dell’invio del documento, contattando il servizio di assistenza al numero verde 800.030.070, accedendo al servizio online del SSN (inserendo il proprio codice fiscale e il codice di sicurezza visualizzato), tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure recandosi di persona presso la ASL di appartenenza o ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori