
I Carabinieri dei Nas, tra luglio e agosto, hanno effettuato in tutta Italia 288 ispezioni a campione tra parchi acquatici e piscine destinate all’uso ricreativo. 83 sono risultate irregolari e 10 sono state chiuse.
Durante le verifiche sono state accertate numerose violazioni tra cui la mancata attuazione delle misure imposte dalla normativa anti Covid-19, inosservanza delle normative di sicurezza dei luoghi di lavoro, carenze igieniche e strutturali e l’inidoneità delle acque degli impianti natatori e di divertimento, rilevando elevati contenuti di coliformi fecali e cariche batteriche.
Nello specifico, i provvedimenti di chiusura hanno riguardato strutture nelle provincie di Messina, Viterbo, Latina, Napoli, Reggio Calabria e Bari, mentre le 108 sanzioni comminate ammontano a oltre 40 mila Euro.
Inoltre, nei punti ristoro interni alle strutture, sono stati sequestrati oltre 250 kg di alimenti, destinati alla somministrazione alla clientela, risultati scaduti o privi di tracciabilità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008