
Quest’anno molti italiani hanno deciso di prenotare le vacanze e finalmente godere, dopo due anni di restrizioni, delle meritate ferie, nonostante la nuova variante Omicron che fa ancora registrare numerosi contagi.
La positività prima di della partenza comporterebbe l’annullamento del viaggio, ma come bisogna comportarsi se si risulta affetti da Covid-19 in vacanza?
All’estero le regole variano da paese a paese, ma in Italia, secondo quanto stabilito dal Ministero della Salute, chi ha contratto il Covid-19 deve restare in isolamento per almeno 7 giorni, se il soggetto ha già ricevuto la terza dose di vaccino o ultimato il ciclo vaccinale primario di due dosi da non più di 4 mesi, altrimenti i giorni di isolamento sono 10.
Al termine di tale periodo il cittadino dovrà sottoporsi ad un tampone di controllo.
Pertanto, in caso di positività vige l’obbligo di restare in hotel o presso la struttura di riferimento a spese proprie.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008