
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) e il Garante europeo della protezione dei dati (Edps) hanno espresso un parere congiunto sulla proposta della Commissione europea per lo Spazio europeo dei dati sanitari (European Health Data Space), finalizzata alla creazione di quella che può essere definita una “Unione Sanitaria Europea” che consenta ai Paesi membri di sfruttare di più e meglio gli scambi sicuri e protetti di dati sanitari per garantire ai cittadini una migliore assistenza sanitaria, anche transfrontaliera, nonché per finalità statistiche. L’Edpb e l’Edps, pur giudicando positivamente l’iniziativa della Commissione, hanno espresso alcune preoccupazioni al riguardo, soprattutto in merito al trattamento dei dati personali: a tale proposito il parere distingue tra le informazioni raccolte ad uso primario, quindi a specifica finalità scientifica, e quelle raccolte ad uso secondario, quindi con altri scopi (ad esempio per uso statistico). Nel caso dei dati raccolti ad uso secondario la criticità potrebbe risiedere, secondo l’Edpb e l’Edps, nel fatto che questa attività non sia sufficientemente definita nella proposta e i legislatori dovrebbero quindi provvedere a modificare il testo per tutelare adeguatamente il diritto dell’utente a limitare l’accesso di terzi ai propri dati.
Le due Authority europee hanno sottolineato come l’imponente mole di dati trattati, la natura altamente sensibile degli stessi e il rischio di accesso illegale alle informazioni nonché la necessità di un controllo stringente e realmente efficace rendano opportuno che le Autorità dell’Unione impongano la conservazione dei dati sanitari elettronici esclusivamente all’interno Spazio economico europeo e non in anche in altri strumenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008