.jpg)
Dopo l’approvazione del c.d. “decreto Aiuti” sono state parzialmente modificate le condizioni di accesso al Reddito di cittadinanza. Tra le più rilevanti novità introdotte c’è sicuramente la possibilità per i datori di lavoro privati di proporre offerte di impiego ai percettori del contributo senza l’intermediazione dei Centri per l’Impiego, fino a questo momento indispensabile.
Altrettanto importante, poi, è il correttivo che prevede la decadenza del bonus nel caso in cui il titolare del contributo stesso rifiuti almeno una di 2 offerte congrue a chiamata diretta da un datore di lavoro privato. Il diritto al RdC decade anche nel caso in cui il titolare rifiuti la prima offerta congrua ricevuta dopo aver beneficiato del bonus per un periodo di 18 mesi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008