
I dirigenti dell’aeroporto di Heathrow, a Londra, dopo i numerosi disagi registrati, hanno chiesto alle compagnie aeree di non emettere più biglietti per il periodo estivo.
L’obiettivo è quello di limitare il flusso dei passeggeri in partenza a 100mila al giorno.
Le difficoltà principali, come le code interminabili, i ritardi nella riconsegna dei bagagli, le cancellazioni dei voli last minute, sono state determinate dai numerosi licenziamenti effettuati fra il personale di terra durante la pandemia.
La Federconsumatori chiede al Governo di porre maggiore attenzione su quanto sta avvenendo allo scalo di Londra e agli scali di tutta Europa, e di disporre misure eccezionali per far sì che i diritti dei cittadini vengano rispettati.
Per informazioni e assistenza, nonché per avviare tempestivamente le richieste dei rimborsi dovuti, i passeggeri possono rivolgersi alle sedi territoriali della Federconsumatori presenti in tutta Italia oppure lo sportello nazionale SOS Turista al n. 059 251108.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008