.jpg)
È di oggi la notizia che i tassi applicati dalle banche ai nuovi mutui per l’acquisto dii una casa sono tornati ai livelli applicati 5 anni fa. Livelli che erano stati determinati dal generale rialzo dei tassi di mercato e dalle contestuali decisioni assunte nell’ambito della politica monetaria. Stando al report dell’Abi, per trovare un tasso medio superiore al 2,05% di giugno si deve risalire ad agosto 2017, quando il tasso era pari al 2,11%.
Sul fronte dei prestiti alle famiglie e alle imprese, invece, assistiamo ad una decisa accelerata. I prestiti alle famiglie risultano cresciuti del +4% su base annua, quelli alle imprese non finanziarie del +2,3%.
A giugno 2022 i tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento permangono su livelli particolarmente bassi:
· il tasso medio sul totale dei prestiti è pari al 2,18%;
· il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è il 2,05% .
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008