.jpg)
L’Antitrust ha comminato una sanzione di 200mila euro complessivi a Ryanair per aver fornito informazioni fuorvianti e ingannevoli ai cittadini su come tutelare i propri diritti.
La nota compagnia ha siglato e avviato una procedura per la risoluzione delle controversie, tramite la conciliazione paritetica, con un’unica Associazione di Consumatori. L’esclusività di tale procedura per la risoluzione delle Adr (Alternative Dispute Resolution), ha limitato le possibilità da parte degli utenti di difendere i propri diritti: Ryanair non ha fornito informazioni sufficienti in merito alle fronti di finanziamento dell’Adr e non ha indicato chiaramente le modalità di svolgimento della procedura. Inoltre l’unico documento in qualche misura assimilabile ad un regolamento di conciliazione non è stato pubblicato né sul sito della compagnia né su quello dell’Associazione coinvolta né in nessun altro portale.
L’Autorità ha infine disposto una mini-sanzione da 5mila euro per l’Associazione dei Consumatori firmataria dell’accordo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008