
I Carabinieri dei NAS di Bologna hanno svolto una vasta operazione di ispezione e controllo in numerosi esercizi di ristorazione in Emilia Romagna – in particolare nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini – nell’ambito della quale sono state accertate importanti carenze igienico-sanitarie nonché gravi violazioni nell’ambito della gestione e nell’impiego delle materie prime, tra cui l’utilizzo di cibi scaduti. Dalle verifiche effettuate è stata inoltre accertata l’assenza di autorizzazione sanitaria in alcuni locali impiegati come deposito. Tra le violazioni riscontrate
L’operazione ha portato alla sospensione dell’attività di 12 ristoranti, all’emissione di sanzioni amministrative per circa 75mila euro e al sequestro di migliaia di chili di alimenti; sono stati inoltre segnalati alle autorità sanitarie locali i nominativi di 35 responsabili d’azienda.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008