
Le Associazioni di categoria degli autotrasportatori e dei veterinari hanno ricevuto nei giorni scorsi una circolare emessa dal Ministero della Salute relativa al trasporto degli animali vivi.
Viste le elevate temperature di questo periodo, il Dicastero ha ritenuto opportuno richiamare l’attenzione sulle modalità di trasferimento al fine di garantire il benessere animale, richiamando appunto alcune norme fondamentali:
- I mezzi dedicati al trasporto di animali vivi devono essere dotati di adeguati sistemi di ventilazione
- Il conducente è tenuto a monitorare le temperature, sia all’interno che all’esterno del veicolo
- Nel mezzo di trasporto gli animali devono avere a disposizione uno spazio sopra la testa che consenta loro di alzarsi durante il viaggio
- In caso di trasporto via mare, la partenza e l’arrivo devono rispettare un programma in cui siano previste le soste necessarie ad evitare che gli animali soffrano
- Il trasporto di animali vivi è vietato qualora le temperature superino i 30°C (alla partenza o durante il tragitto)
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008